Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser, a meno che non siano stati disattivati.

È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.

In memoria di Pina e Libero Grassi

COSTRUTTORI DI COSCIENZE

Logo PPeLG
Costituita la Giuria del Premio Pina e Libero Grassi 2023.

Ne fanno parte:

- Alice Grassi, in rappresentanza della famiglia di Pina e Libero;

- Leonardo Agueci, magistrato in pensione, oggi presidente della Fondazione Progetto Legalità per Paolo Borsellino e tutte le vittime della mafia;

- Agata Bazzi, urbanista e scrittrice, lavora nella P.A., è stata Assessore al Territorio del Comune di Palermo;

- Lucilla Alcamisi, giornalista di RAI "TGR Sicilia";

- Salvatore Cernigliaro, Presidente di Solidaria.

Sono in gara 11 inchieste giornalistiche proposte dalle scuole secondarie di secondo grado e 15 interviste realizzate dalle scuole primarie e secondarie di primo grado. 

La manifestazione di premiazione si svolgerà il prossimo 18 maggio nell'Aula Magna “Vincenzo Li Donni” del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università di Palermo, in viale delle Scienze Ed. 13.

Premio Pina e Libero Grassi 2023

Altri articoli...

Accesso all'area riservata

Per partecipare al Premio Pina e Libero Grassi, le scuole devono procedere alla registrazione.

Ricordami

Gli spot del Premio Libero Grassi

Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x