Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser, a meno che non siano stati disattivati.

È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.

In memoria di Pina e Libero Grassi

COSTRUTTORI DI COSCIENZE

Si è svolta questa mattina la manifestazione conclusiva del Premio Pina e Libero Grassi 2023, alla presenza delle autorità cittadine, che hanno partecipato fattivamente alle Premiazioni.

Di seguito i lavori premiati che possono essere visualizzati cliccando sui titoli. 

Per la sezione INTERVISTE

1^ classificata l'intervista "La strage silenziosa. Intervista a Don Palmiro Prisutto" del IV Istituto Comprensivo S. Quasimodo di Floridia (SR)

Menzione speciale a "Intervista impossibile: Io sono Libero" alla classe IA dell'IIS di I grado "Nino Martoglio" di Belpasso (CT)

Per la sezione INCHIESTE

1^ classificata all'inchiesta "ASPETTANDO L’ACQUA. Gestione delle risorse idriche nel Salento: progetti e finanziamenti caduti nel vuoto" della classe V BS del Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina (LE)

Menzione speciale all'inchiesta su un bene confiscato alla mafia nel comune di Nardò (LE) "Il ristorante Fiume" della classe II BSA del Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina (LE)

È online anche la nuova rivista "21&33" dedicata al Premio Pina e Libero Grassi 2023. 

Premio Pina e Libero Grassi 2023

Le immagini della manifestazione sono pubblicate nella pagina facebook del Premio: clicca qui

Logo PPeLG
La Giuria del Premio Pina e Libero Grassi 2023
, composta da Alice Grassi, Leonardo Agueci, Lucilla Alcamisi, Agata Bazzi e Salvatore Cernigliaro, ha completato i suoi lavori, selezionando i seguenti elaborati:

Per la sezione INTERVISTE

1^ classificata l'intervista "La strage silenziosa. Intervista a Don Palmiro Prisutto" del IV Istituto Comprensivo S. Quasimodo di Floridia (SR)

Menzione speciale a "Intervista impossibile: Io sono Libero" alla classe IA dell'IIS di I grado "Nino Martoglio" di Belpasso (CT)

Per la sezione INCHIESTE

1^ classificata all'inchiesta "ASPETTANDO L’ACQUA. Gestione delle risorse idriche nel Salento: progetti e finanziamenti caduti nel vuoto" della classe V BS del Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina (LE)

Menzione speciale all'inchiesta su un bene confiscato alla mafia nel comune di Nardò (LE) "Il ristorante Fiume" della classe II BSA del Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina (LE)

La manifestazione di premiazione si svolgerà il prossimo 18 maggio nell'Aula Magna “Vincenzo Li Donni” del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università di Palermo, in viale delle Scienze Ed. 13.

Premio Pina e Libero Grassi 2023

Logo PPeLG
 
 
Sono ben 29 le scuole italiane di ogni ordine e grado iscritte ai due concorsi del Premio Pina e Libero Grassi 2023.  
Ringraziamo Dirigenti Scolastici e docenti che hanno promosso la partecipazione delle loro scolaresche, ricordando che gli elaborati dovranno essere trasmessi entro e non oltre il 24 marzo 2023.
 

Di seguito l'elenco completo, in ordine cronologico di iscrizione, delle scuole regolarmente iscritte: 

  1. I.I.S. Garibaldi-Alfano-Da Vinci • Castrovillari (CS)
  2. I.T.E.T. "G.Salvemini" • Molfetta (BA)
  3. I.I.S.S. A. De Viti - De Marco • Casarano (LE)
  4. Liceo Classico Internazionale Statale G. Meli • Palermo (PA)
  5. Liceo Tommaso Gargallo • Siracusa (SR)
  6. I.C. di Lovere • Lovere (BG)
  7. I.C. G. F. Ingrassia • Regalbuto (EN)
  8. I.S. G. Minutoli • Messina (ME)
  9. I.I.S.S. P.L. Nervi - Alaimo • Lentini (SR)
  10. I.P.S.I.A. • Montenero di Bisaccia (CB)
  11. I.I.S. Laeng-Meucci • Osimo (AN)
  12. I.C. di Valdilana-Pettinengo • Valdilana (BI)
  13. I.C. Foscolo-Gabelli • Foggia (FG)
  14. I.I.S. "Rosina Salvo" • Trapani (TP)
  15. I.I.S. I° Nino Martoglio • Belpasso (CT)
  16. Liceo Scientifico e Linguistico "A. Vallone" • Galatina (LE)
  17. C.P.I.A. 1Pisa • Pontedera (PI)
  18. I.C. Giovanni Paolo II • Gravina di Catania (CT)
  19. I.C.S. Cinisi • Cinisi (PA)
  20. I.I.S. Belluzzi-Fioravanti • Bologna (BO)
  21. IV I.C. Salvatore Quasimodo • Floridia (SR)
  22. I.C.C. Manzoni, scuola secondaria Padre Daniele di Samarate • Samarate (VA)
  23. I.C. G.B. Angioletti • Torre del Greco (NA)
  24. Liceo Statale Felice Bisazza • Messina (ME)
  25. Ist. Don Giovanni Antonioli • Ponte di Legno (BS)
  26. I.C. Gianni Rodari • Roma (RM)
  27. I.C. Mascali • Mascali (CT)
  28. I.C. Martin Luther King • Caltanissetta (CL)
  29. Licei di Corigliano • Corigliano-Rossano (CS)
  30. I.I.S. I° Quirino Maiorana • Catania (CT)*

*) istituto aggiunto in seguito a verifica e regolarizzazione iscrizione in data 16.03.2023

Premio Pina e Libero Grassi 2023

F.A.Q. Premio Pina e Libero Grassi 2023

 

Logo PPeLG
Costituita la Giuria del Premio Pina e Libero Grassi 2023.

Ne fanno parte:

- Alice Grassi, in rappresentanza della famiglia di Pina e Libero;

- Leonardo Agueci, magistrato in pensione, oggi presidente della Fondazione Progetto Legalità per Paolo Borsellino e tutte le vittime della mafia;

- Agata Bazzi, urbanista e scrittrice, lavora nella P.A., è stata Assessore al Territorio del Comune di Palermo;

- Lucilla Alcamisi, giornalista di RAI "TGR Sicilia";

- Salvatore Cernigliaro, Presidente di Solidaria.

Sono in gara 11 inchieste giornalistiche proposte dalle scuole secondarie di secondo grado e 15 interviste realizzate dalle scuole primarie e secondarie di primo grado. 

La manifestazione di premiazione si svolgerà il prossimo 18 maggio nell'Aula Magna “Vincenzo Li Donni” del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università di Palermo, in viale delle Scienze Ed. 13.

Premio Pina e Libero Grassi 2023

Presentazione

 

Da quest’anno il Premio Libero Grassi lascia il posto al Premio Pina e Libero Grassi. Dopo sedici edizioni dedicate alla memoria di Libero Grassi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare la nostra iniziativa anche a Pina Maisano Grassi, vedova di Libero, scomparsa nel giugno del 2016.

Pina e Libero sono stati compagni di vita con un comune progetto, che hanno proiettato nella Società grazie ad un impegno politico e sociale che li portava ad interpretare anche il loro ruolo di imprenditori in termini di responsabilità sociale, così come indica la nostra Costituzione.

E se Libero ha avuto il coraggio di rivendicare - fino all’estremo sacrificio - la sua dignità di imprenditore che crede fermamente nella libertà d’impresa, negli anni successivi al suo barbaro omicidio, Pina ha saputo assumere su di sé la responsabilità di proseguire con grande determinazione e costante impegno quel percorso d’impegno civile e morale che insieme avevano tracciato.

Ritenendo che il loro esempio non possa e non debba essere dimenticato, nel nome di Pina e Libero Grassi prosegue il nostro impegno nella stessa direzione di sempre: quella di promuovere il protagonismo sociale e la partecipazione di alunni/e nel contesto sociale del proprio territorio, per acquisire un senso di identità e di appartenenza alla propria comunità e per prepararsi ad una crescita responsabile e solidale come “cittadini del mondo”.

 

Solidaria


Premio Pina e Libero Grassi 2023

 

Tema del concorso: "Conoscere il territorio per una cittadinanza attiva e responsabile".

  1. Bando di concorso rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado per la selezione di una intervista ad una personalità impegnata, in qualsiasi ambito, nella promozione di uno sviluppo economico, sociale ed ambientale sostenibile
  2. Bando di concorso rivolto alle classi scuole secondarie di secondo grado per la selezione di una inchiesta giornalistica su uno o più problemi del territorio che rappresentano un ostacolo per uno sviluppo sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale
vignetta bando 1 vignetta bando 2

 

L'iniziativa si pregia del gratuito patrocinio del Comune di Palermo e dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, della collaborazione del Dipartimento SEAS dell'Università di Palermo

e dell'adesione di: Associazione Acunamatata Onlus, Associazione Uniomnia, Coop. sociale Lavoro e non solo, Coop.va sociale NoE, Coordinamento Libero Grassi, Premio Giorgio Ambrosoli, SOS Impresa Rete per la legalità Aps.


Si consiglia di leggere le f.a.q.

Altre pagine:

Premio Pina e Libero Grassi 2023: elenco scuole iscritte.

Premio Pina e Libero Grassi 2023: al lavoro la Giuria

Premio Pina e Libero Grassi 2023: i lavori premiati

Premio Pina e Libero Grassi 2023: manifestazione conclusiva

 

Altri articoli...

Accesso all'area riservata

Per partecipare al Premio Pina e Libero Grassi, le scuole devono procedere alla registrazione.

Ricordami

Gli spot del Premio Libero Grassi

Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x